Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell'Aria
Arpa Piemonte

Dati del giorno 03/07/2004

Reportistica effettuata il 05/07/2004 alle ore 08:35:21


Monossido di Carbonio (CO)

Stazione di misura Valore massimo orario Ora valore massimo Massimo medie 8 ore (a) Livello protezione salute (b)
  (milligrammi/ metro cubo) (ora) (milligrammi/ metro cubo) n. superamenti
RETE QUALITA' ARIA PROV. ALESSANDRIA        
AL - Mezzo Mobile 1.9 23:59 1.6 0

Note:    n.c. = valore non calcolabile perche' i dati sono inferiori al 75% degli attesi
             __   = dati mancanti
(a) valore limite per la protezione della salute umana (10 milligrammi/metro cubo come media massima giornaliera su 8 ore calcolata ogni ora sulla base delle 8 ore precedenti) (D.M. 2.04.2002 n.60)
valore massimo delle medie calcolate su 8 ore
(b) valore limite per la protezione della salute umana (10 milligrammi/metro cubo come media massima giornaliera su 8 ore calcolata ogni ora sulla base delle 8 ore precedenti) (D.M. 2.04.2002 n.60)
numero superamenti nelle medie 8 ore della giornata




Biossido di Azoto (NO2)

Stazione di misura Valore massimo orario Ora valore massimo Livello protezione della salute (a) Livello di allarme (b)
  (microgrammi/ metro cubo) (ora) n. superamenti n. superamenti
RETE QUALITA' ARIA PROV. ALESSANDRIA        
AL - Mezzo Mobile 45 23:59 0 0

Note:    n.c. = valore non calcolabile perche' i dati sono inferiori al 75% degli attesi
             __   = dati mancanti
(a) valore limite orario per la protezione della salute umana (200 microgrammi/metro cubo da non superare piu' di 18 volte per anno civile) (D.M. 2.04.2002 n.60)
n. superamenti nelle medie orarie della giornata di monitoraggio
(b) livello di allarme (400 microgrammi/metro cubo) (D.M. 2.04.2002 n.60)
n. superamenti nelle medie orarie della giornata di monitoraggio




Ozono (O3)

Stazione di misura Valore massimo orario Ora valore massimo Massimo medie 8 ore (a) Livello protezione salute (b) Livello di attenzione (c) Livello di allarme (d)
  (microgrammi/ metro cubo) (ora) (microgrammi/ metro cubo) n. superamenti n. superamenti n. superamenti
RETE QUALITA' ARIA PROV. ALESSANDRIA            
AL - Mezzo Mobile 158 19:00 140 9 0 0

Note:    n.c. = valore non calcolabile perche' i dati sono inferiori al 75% degli attesi
             __   = dati mancanti
(a) livello per la protezione della salute umana (110 microgrammi/metro cubo) come media massima giornaliera su 8 ore calcolata ogni ora sulla base delle 8 ore precedenti) (D.M. 16.05.1996)
valore massimo delle medie calcolate su 8 ore
(b) livello per la protezione della salute umana (110 microgrammi/metro cubo) come media massima giornaliera su 8 ore calcolata ogni ora sulla base delle 8 ore precedenti) (D.M. 16.05.1996)
n. superamenti nelle medie 8 ore della giornata di monitoraggio
(c) livello di attenzione (180 microgrammi/metro cubo) (D.M. 25.11.1994)
n. superamenti nelle medie orarie della giornata di monitoraggio
(d) livello di allarme (360 microgrammi/metro cubo) (D.M. 25.11.1994)
n. superamenti nelle medie orarie della giornata di monitoraggio




Biossido di Zolfo (SO2)

Stazione di misura Valore massimo orario Ora valore massimo Livello protezione della salute (a) Valore medio giornaliero (b) Livello di allarme (c)
  (microgrammi/ metro cubo) (ora) n. superamenti (microgrammi/ metro cubo) n. superamenti
RETE QUALITA' ARIA PROV. ALESSANDRIA          
AL - Mezzo Mobile 3 05:00 0 2 0

Note:    n.c. = valore non calcolabile perche' i dati sono inferiori al 75% degli attesi
             __   = dati mancanti
(a) valore limite orario per la protezione della salute umana (350 microgrammi/metro cubo da non superare piu' di 24 volte per anno civile) (D.M. 2.04.2002 n.60)
n. superamenti nelle medie orarie della giornata di monitoraggio
(b) valore limite giornaliero per la protezione della salute umana (125 microgrammi/metro cubo da non superare piu' di 3 volte per anno civile) (D.M. 2.04.2002 n.60)
media giornaliera
(c) livello di allarme (500 microgrammi/metro cubo)
n. superamenti nelle medie orarie della giornata di monitoraggio